« Tutti gli Eventi
Le parabole del Vangelo – La Via Verso il Sé
25 Settembre 2021 @ 15:00 - 19:30

Le parabole del Vangelo – La Via Verso il Sé
“Il regno di Dio è come un uomo che getta il seme nella terra…”
-Mt 4, 26
Questo percorso è un approfondimento del corso base sui vangeli.
La pratica della Presenza resta lo strumento per applicare gli insegnamenti di Gesù nella loro valenza concreta ed esperienziale.
La creazione e la stabilizzazione di uno stato di attenzione non mentale focalizzata sul momento presente è l’applicazione delle parole del Maestro: “Vegliate dunque…” (Mt 24, 42). Questa è la roccia su cui vogliamo edificare la casa del nostro percorso spirituale: le fondamenta che abbiamo gettato nel percorso base.
Le parabole sono quei piccoli racconti dal forte valore simbolico attraverso cui il Maestro ci invita ad andare più in profondità.
Come tanti raggi concentrici, le parabole ci mostrano ciascuna un diverso aspetto della pratica della presenza: sfumature differenti del lavoro su di sé cui è necessario dare attenzione per scendere sempre più profondamente nell’esperienza dell’essere, e far sì che la connessione con il Cristo interiore possa mettere solide radici, giungendo a piena fioritura.
Così ad esempio la parabola del “figliol prodigo” ci insegna come tornare nella “casa del Padre” ogni volta che ci perdiamo: come riportare cioè l’attenzione nel nostro Centro, ogni volta che la mente cerca di trascinarci via.
La parabola del “granello di senape” ci mostra come dare energia quotidianamente allo stato di presenza, di modo che questo divenga sempre più forte, proprio come una pianta che, se nutrita, si fa sempre più grande.
La parabola della “zizzania” descrive esattamente come dobbiamo allenarci per osservare le nostre ombre senza ingaggiarle, al fine di dissolverle grazie al fuoco purificatore dell’attenzione.
La parabola della “pecorella smarrita” è un vero e proprio manuale di trasmutazione emotiva, che spiega come re-integrare nella coscienza una parte ferita di noi che era stata rimossa e “perduta” nell’inconscio.
E così via.
Ogni incontro consisterà di una parte teorica, in cui spiegheremo il significato simbolico e concettuale di ciascuna parabola, e di una ampia parte pratica, in cui impareremo ad applicarne le indicazioni concrete in termini di lavoro sulla presenza.
Saranno inoltre fornite le pratiche da svolgere nel quotidiano per sedimentare il lavoro tra un incontro e l’altro e proseguirlo poi autonomamente una volta concluso il corso.
Il corso si articola nell’arco di cinque incontri mensili, un sabato al mese, da settembre 2021 a gennaio 2022. Ciascun incontro si svolge dalle 15.00 alle 19.30, con una pausa di mezz’ora tra le 17.00 e le 17.30. Anche il momento della pausa verrà usato per entrare più profondamente nella presenza, grazie a un esercizio che sarà assegnato ogni volta prima dell’interruzione.
Date:
1° INCONTRO – sabato 25 settembre 2021
2° INCONTRO – sabato 30 ottobre 2021
3° INCONTRO – sabato 27 novembre 2021
4° INCONTRO – sabato 18 dicembre 2021
5° INCONTRO – sabato 22 gennaio 2022
La modalità di partecipazione agli incontri è on-line.
Il costo di partecipazione all’intero percorso di cinque incontri è di 50€ a incontro per un totale di 250€. È possibile acquistare le singole lezioni a un costo di 60€ ciascuna.
Una volta effettuata l’iscrizione ed effettuato il pagamento, si riceveranno in automatico tramite e-mail i link di partecipazione prima di ciascun incontro.
Per richiedere maggiori informazioni o per effettuare l’iscrizione, scrivere a: info@crisalisitalia.it
Correlati